FIBROLISI MIOFASCIALE
La fibrolisi miofasciale è un metodo di trattamento dei dolori muscolo scheletrici tramite l’utilizzo di ganci (fibrolisori) di diverse dimensioni che si adattano alla struttura su cui si desidera intervenire e che mira a liberare i piani di scorrimento delle aderenze tra i tessuti e dai corpuscoli irritanti.
La fascia è un tessuto che collega varie strutture corporee; grazie ai fibrolisori si eliminano le aderenze che si trovano in questo tessuto e sui diversi piani muscolari.
Tra gli effetti della tecnica abbiamo:
- Azione meccanica: eliminazione di aderenze causate da depositi di acido urico e di calcio là dove abbiamo stagnazione venosa o intorno alle articolazioni. La fibrolisi ci permette di aumentare la circolazione dei diversi livelli e di normalizzare il movimento muscolare in problemi come tendiniti, sindrome del tunnel carpale, contratture muscolari, distorsioni, pubalgia, intrappolamento nervoso…)
- Effetto circolatorio: aumenta la circolazione locale e linfatica, aiutando a eliminare le tossine e i prodotti di scarto (p.e. ematoma dopo una distorsione, problemi di ritorno venoso…)